Madonna a mani giunte. Maria Vergine orante

disegno,

Foglio bianco filigranato con disegno eseguito a lapis, ombreggiato a carboncino a tratti sfumato e con le parti in luce sfruttando il colore di fondo della carta. Il disegno mostra Maria Vergine, a mezza figura, veduta di tre quarti, con le mani giunte all'altezza del petto, la testa leggermente piegata verso destra e lo sguardo rivolto verso l'alto

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta filigranata/ lapis, carboncino
  • ATTRIBUZIONI Aldi Pietro (attribuito): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Polo Culturale Pietro Aldi
  • LOCALIZZAZIONE palazzo privato in piazza Vittorio Veneto, 19
  • INDIRIZZO piazza Vittorio Veneto, 19, Manciano (GR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno sembra riunire il gesto orante dell’angelo al centro dell'affresco raffigurante gli angeli intercessori che pregano per le anime dei defunti, dipinto da Pietro Aldi nel 1883 nella Cappella Pollini del Cimitero Monumentale della Misericordia di Siena, con il volto della figura allegorica della Carità dipinto sempre da Pietro Aldi nello stesso anno e nello stesso cimitero ma nella Cappella Franci (cfr. PAB00011). Il foglio presenta un tratto greve e ripassato, atipico per l’artista e pertanto, nonostante l’autentica sul verso, rimane il dubbio che sia autografo; si può pensare che sia stato realizzato da altro autore su un disegno appena tracciato da Aldi o che si tratti di un'esercitazione grafica su idee del pittore mancianese. Difficile stabilirne la datazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901402130
  • NUMERO D'INVENTARIO 208/P
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ISCRIZIONI Per autentica/ Nella Maria Aldi - Aldi, Nella Maria - corsivo - a penna - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Aldi Pietro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'