sezione meridiana e sagittale dell'occhio

disegno, (?) 1934 - ante 1937

Due illustrazioni su una tavola di forma rettangolare che attualmente si presenta integra, nonostante in passato abbia subito un taglio, molto probabilmente per la volontà di separare i due disegni

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA cartoncino/ inchiostro a penna
    cartoncino/ matita grigia
    cartoncino/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 19 cm
    Larghezza: 25 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LOCALIZZAZIONE Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tavola è conservata assieme ad un gruppo di 34 tavole illustrate da Ezio Anichini per il contributo "Tecnica professionale dell’infermiera", scritto dalla direttrice della Scuola Convitto Professionale di Villa Pepi Stefania Nutini e compreso all'interno del manuale "Il libro dell’infermiera. Manuale ad uso delle Scuole Convitto Professionali e delle assistenti sanitarie", curato dal professore e direttore generale sanitario del R. Arcispedale di Santa Maria Nuova Carlo Bifulco (1937). Nel 2013 la tavola è stata donata insieme ai 34 disegni di Ezio Anichini da Rosella Gabellini al Centro di Documentazione della Cultura Infermieristica Maura Parronchi (Gabellini R., comunicazione orale del 13/2/2014). Sul libro sopraccitato di Bifulco, all'interno del capitolo "Nozioni di Anatomia e di Fisiologia dell'uomo" del Prof. Dott. Giovanni Garin, è presente a pg. 65 un'immagine della sezione meridiana dell'occhio molto simile a quella raffigurata in questa tavola: gran parte delle correzioni qui presenti, in particolare quelle relative ai numeri, si riscontrano infatti nel disegno pubblicato. Considerando tuttavia anche le differenze tra le due immagini, si può ipotizzare che questa tavola sia stata una prima versione dell'immagine poi pubblicata in modo più sintetico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900749997
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi
  • ISCRIZIONI nella parte superiore del disegno, a sinistra - fig. 1 - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1934 - ante 1937

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE