stemma gentilizio

disegno,

n.p

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta lucida/ lapis
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Archivio Storico delle Gallerie Fiorentine
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO via Lambertesca, 2, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno rappresenta una formella con stemma del fregio rinvenuto in una stanza al primo piano della casa-torre dei da Castiglione, al n. 2 in piazza sant'Andrea (G. Orefice). Esso fa parte del gruppo di quasi 400 rilievi eseguiti dalla Commissione Storica Artistica Comunale che fu incaricata dal 1892 al 1895 di documentare con disegni, rilievi e fotografie "le cose medievali e altre di interesse storico artistico" durante le demolizioni dell'antico centro storico di Firenze. I 21 lucidi dell'incarto 191, raffigurano: un parato a vaio, il bordo del parato decorato da un fregio con stemmi, la rete sopra il fregio sostenuta da un palo sorretto da campanelle fissate al fusto di alberi, gli alberi, la decorazione delle travi del soffitto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900749570
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • ISCRIZIONI in alto, a sinistra - 191/6 - numeri arabi - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE