L'Arcangelo Michele che indica a San Francesco di Paola l'iscrizione Caritas

rilievo, ca 1730 - ca 1740

Il rilievo in terracotta raffigura un arcangelo che indica il motto 'Charitas' ad un frate. Altri angeli completano la scena

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA terracotta; rilievo
  • ATTRIBUZIONI Maini Giovanni Battista (1690/ 1752)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE "Si tratta di un modello in terracotta, assai affine nella composizione ad un altro conservato presso l'Accademia di San Luca a Roma, da riconnettere alla lunetta in stucco eseguita dallo scultore lombardo per la cappella di San Francesco di Paola nella chiesa di sant'Andrea delle Fratte a Roma, costruita tra il 1726 e il 1736. Rispetto al modello romano, esposto in mostra nel 2000 alla mostra "Art in Rome in the Eighteenth Century" svoltasi presso il Museum of Art di Filadelfia, la presente terracotta si presenta in condizioni di conservazione di gran lunga migliori e con un grado di finitezza sensibilmente superiore. Il rilievo raffigura l'apparizione di San Michele Arcangelo a San Francesco di Paola, allo scopo di indicargli il motto 'Charitas' che il santo adotterà come emblema dell'Ordine da lui fondato. La raffigurazione definitiva in stucco fa parte della complessa decorazione barocca della cappella di San Francesco di Paola in sant'Andrea delle Fratte a Roma, eseguita per l'appunto per la maggior parte dal Maini, affiancato da Pietro Bracci. In questa decorazione e nel modello qui considerato lo scultore denuncia in maniera sensibile l'influenza di Camillo Rusconi. L'indubbia qualità esecutiva di questo modello e il suo rapporto con un'importante decorazione tardo barocca nella Roma della prima metà del XVIII secolo, inducono a nostro parere a negare la concessione per esso dell'Attestato di libera circolazione, con il contestuale avvio del procedimento di Dichiarazione." Dott. A. Tartuferi, Soprintendenza SPSAE e per il Polo Museale della Città di Firenze
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900745787
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maini Giovanni Battista (1690/ 1752)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1730 - ca 1740

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'