busto ritratto di Luisa Carlotta di Borbone

busto, 1825 - 1825

Modello formato in gesso

  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA gesso/ formatura
  • ATTRIBUZIONI Bartolini Lorenzo (1777/ 1850)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Niccolò di Cafaggio (ex)
  • INDIRIZZO Via Ricasoli, 58/60, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il busto, tra i migliori ritratti ufficiali di Bartolini, fu probabilmente modellato a Lucca nel 1825, due anni dopo quello del fratello Carlo Ludovico e della madre Maria Luisa; il 17 ottobre di quell'anno Luisa Carlotta, nata il 2 ottobre 1802, partì per Dresda, dove andava in sposa a Massimiliano di Sassonia. Il marmo si trovava fino al 1835 nel Palazzo Ducale di Lucca (Cultura neoclassica 1972). Una versione in marmo, non identica al modello e di non alta qualità, è segnalata a Lucca, Archivio di Stato (Lorenzo Bartolini 1978)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900742885
  • NUMERO D'INVENTARIO Sculture 1187
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria dell'Accademia di Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI a tergo sullo spessore del busto - BARTOLINI FECE IN LUCCA IL 10 OTTOBRE 18(...) - maiuscolo - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bartolini Lorenzo (1777/ 1850)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1825 - 1825

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'