stemma gentilizio della famiglia Piccolomini

piatto, 1700 - 1749

piatto con cavetto ristretto dipinto in monocromia blu su fondo bianco con stemma gentilizio della famiglia Piccolomini posto al centro del cavetto

  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA maiolica/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Senese
  • LOCALIZZAZIONE Pienza (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella sala da pranzo si trovano alcuni esemplari ceramici di maiolica dipinta in monocromia blu su fondo bianco. Un altro piatto del tutto simile a questo è appeso alla sinistra della cappa del camino e reca anch'esso un decoro con lo stemma gentilizio della famiglia Piccolomini (vedi scheda n. cat. gen. 00558051). Non è stato possibile controllare da vicino questi oggetti appesi alle pareti della sala e pertanto verificare se nella parte posteriore del manufatto fosse dipinta la sigla della bottega di produzione. Possiamo solo ipotizzare una loro provenienza locale, forse riferibile alle fabbriche di ceramiche chigiane che, come è noto furono attive tra la fine del XVII e buona parte del XVIII secolo con tre manifatture operanti a San Quirico, nella villa di Cetinale e a Siena
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900558050
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE