stemmi delle contrade di Siena

dipinto, 1958 - 1958

pergamena dipinta a tempera e oro con iscrizione centrale incorniciata dauna decorazione costituita da un gradino ornato degli stemmi del Comune di Siena e del Comitato Amici del Palio posti ai lati dell'emblema della Città di Siena, al di sopra del quale sono posti due vasi sorreggenti gli stemmi delle 17 Contrade che, nel susseguirsi, vanno a formare la cornice rettangolare

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA pergamena/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Marzi Aldo (1911/ 1984): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la pergamena ricorda la vittoria, da parte della Nobile Contrada dell'Aquila, del Masgalano in occasione del Corteo storico del Palio del 2 luglio 1958 (per il premio vedi il riferimento orizzontale)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900536279
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro - ALLA NOBIL CONTRADA / DELL'AQUILA / CHE IL 2 LVGLIO 1958 [...] COMITA/TO AMICI DEL PALIO E OFFERTO / DAL RAG. MARCELLO MELANI / PER IL COMITATO AMICI DEL PALIO / Paris Pasqui - lettere capitali - a penna -
  • STEMMI in basso a sinistra - civile - Stemma - città di Siena - scudo sagomato. Blasonatura: balzana d'argento e di nero caricata di arabeschi d'oro
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marzi Aldo (1911/ 1984)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1958 - 1958

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'