parabola del fico sterile

stampa stampa di invenzione,

Soggetti sacri

  • OGGETTO stampa stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ bulino
  • AMBITO CULTURALE Ambito Francese
  • LOCALIZZAZIONE Istituto d'Arte "Duccio di Buoninsegna"
  • INDIRIZZO Via della Sapienza, 3, Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tavola è incisa da François Campion. Le notizie su questo incisore fran cese sono molto scarse: ignoriamo luogo e data di nascita e di morte, ma u na serie di opere firmate attestano la sua attività tra il 1642 e il 1671; è inoltre documentato a lungo come abitante della parrocchia di "Saint-Eu stache" a Parigi. La sua figura è rimasta nell'ombra anche perché egli è s tato spesso confuso con omonimi incisori del XVIII secolo. Nel volume c ompaiono altre tre stampe firmate da François Campion (0900480412, 0900480 428, 0900480433). Risulta estremamente difficoltoso individuare i caratte ri distintivi delle opere di questo artista data la scarsità di notizie re peribili sulla sua attività. All'interno del volume "Vita et miracula Chri sti (...)" le sue incisioni sembrano comunque caratterizzarsi per la prese nza di personaggi dai corpi allungati che si snodano in pose di ispirazion e visibilmente tardo manierista condotti con tratto nitido e incisivo. Per (SEGUE IN OSSERVAZIONI:)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900480404
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE C18
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - Iesus hortatur ad penitentiam: alioqui / exterminandos instar fruis infru ctuosa. / Luc. ch.(apitre) 13 - corsivo - francese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE