Cristo crocifisso

crocifisso,
Vannini A (notizie Dal 1596)
notizie dal 1596

crocifisso

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Antichi Prospero Detto Bresciano (notizie 1574/ 1599): esecutore
    Vannini A (notizie Dal 1596): fonditore
  • LOCALIZZAZIONE Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il crocifisso bronzeo è opera di Prospero Antichi detto il Bresciano e fuso dal gittatore senese Alisandro d'Anton Vannini che aveva la bottega alle Logge del Papa. Commissionato il 15 gennaio del 1576, fu terminato nel marzo del 1577 e il giorno 24 del medesimo mese fu collocato nella sede attuale. Dieci anni più tardi la tela del Casolani (cfr 0900474299) fu posta come sfondo al crocifisso. Come si apprende dai documenti, il 10 ottobre del 1791, in occasione di alcuni ammodernamenti nella struttura dell'altare, il crocifisso, che dal 1785 era stato spostato nel centro della chiesa, fu ricollocato nuovamente nella sede originaria. La compagnia della SS. Trinità, tutt'ora operante, detiene la proprietà della gran parte degli oggetti conservati nell'oratorio omonimo e nei locai annessi nonostante che di questi usufruisca attualmente la contrada di Valdimontone
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900474300
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • ISCRIZIONI nel cartiglio della croce - I(esus) N(azarenus) R(ex) I(udaeorum) - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Antichi Prospero Detto Bresciano (notizie 1574/ 1599)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vannini A (notizie Dal 1596)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'