Nolumus vos ignorare de dormientibus. Morte

stampa, 1846 - 1846

Soggetti sacri

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Nani Antonio (1803/ 1870): incisore
  • LOCALIZZAZIONE Monteroni d'Arbia (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'incisore Nani Antonio, nato a Alano Piave il 30 agosto 1803, morto il 5 aprile 1870, noto per la serie dei 120 ritratti dei Dogi veneziani incisa per le Vite dei Dogi del Cicogna, produce diverse serie di immagini per libri di devozione di cui la nostra stampa fa parte. La tipografia stampatrice e editrice del Libro, Eredi Balleoni, non è documentata nei repertori, di essa si conosce una edizione precedente la nostra risalente al 1823; della tipografia Balleoniana si conoscono edizioni dal 1720
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900469455
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE C18
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra sotto la stampa - Nani inc(ise) - corsivo - latino
  • STEMMI a destra - religioso - Stemma - parrocchia di S. Albano - iscrizione PARROCCHIA / DI S. ALBANO M(ARTIRE) / QUINCIANO
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nani Antonio (1803/ 1870)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1846 - 1846

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'