mensola - a voluta, serie - manifattura fiorentina (primo quarto sec. XV)

mensola a voluta, 1400 - 1424

mensola di ballatoio

  • OGGETTO mensola a voluta
  • MATERIA E TECNICA pietra forte/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Fiorentina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Croce
  • INDIRIZZO Piazza di Santa Croce, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La costruzione della basilica di S. Croce si svolse progressivamente dal 1295 per tutto il XIV secolo, perdurando non oltre il 1443 anno della consacrazione. Le mensole del ballatoio della controfacciata furono con ogni probabilità tra gli ultimi elementi architettonici ad essere realizzati. Erano certamente già in essere nel 1439 quando bandiere e pennoni furono posti "in vaga ordinanza sul ballatoio che ricorre la chiesa"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900446464
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1424

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE