cornice fermatovaglia - bottega fiorentina (inizio sec. XVII)

cornice fermatovaglia, 1600 - 1610

L'oggetto è applicato lungo tre lati dell'altare e presenta, soprattutto alle giunture vicino ai cardini, saldature e integrazioni successive

  • OGGETTO cornice fermatovaglia
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa della S.ma Annunziata
  • INDIRIZZO Piazza della Santissima Annunziata, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1600 il Granduca Ferdinando I faceva sostituire l'altare di marmo (fatto costruire da Piero dei Medici nel XV secolo a forma di urna romana, sitrova al presente al Museo Bardini) con quello attuale, sbalzato in argento da Egidio Leggi. Quasi tutta la decorazione d'argento della cappella e che incornicia l'affresco, ha subito nei secoli restauri e rifacimenti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900441985
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE