Madonna Immacolata

statuetta devozionale,

La statua raffigura la Vergine con le mani giunte sopra una falce di luna e un serpente, su di un nuvolario. Corona con 12 stelle. Base quadrata

  • OGGETTO statuetta devozionale
  • MATERIA E TECNICA Terracotta
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE Prato (PO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera a carattere devozionale, scopo per il quale la terracotta sin dal XVI secolo viene normalmente impiegata. La figura della Vergine riprende la tipologia, affermatasi dopo la Controriforma, della donna dell'Apocalisse incoronata da dodici stelle sopra la luna crescente. È presente anche l'attributo del serpente. La scultura ricalca prototipi classici, mostrando nella posa e nel panneggio composti un'esecuzione di qualità media, dovuta alla mano di un artigiano locale. La base quadrangolare piatta poggia su di un piedistallo non pertinente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900306292
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI AVE MARIA - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE