insegne papali

vetrata, ca 1945 - ca 1945

Vetrata con cornice a dentelli che contorna anche i due medaglioni centrali decorati da insegne. Listelli di piombo. Telaio in ferro. Vetri di protezione

  • OGGETTO vetrata
  • MATERIA E TECNICA PIOMBO
    vetro/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Prato (PO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due vetrate della bifora sono tipologicamente affini a quelle delle due cappelle aperte nel 1945, anche se di dimensioni piú ridotte. Proprio in quell'anno vennero ultimati i lavori di restauro e ripristino della facciata che interessarono anche la bifora (cfr. sceda OA n. 0900300365 di Tasselli I.), per cui si puó indicare quella come data di produzione. Il recente intervento di restauro (1982), oltre alle riparazioni delle cornici, é stato finalizzato al rifacimento totale del tondo con tiara a seguito di una rottura accidentale (informazioni ricevute dall'attuale parroco Martini B.). Entrambe le insegne sono da collegare alla figura di San Pietro, titolare della pieve dall' XI secolo e 'succeduto' a San Donato nella dedicazione della chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900300381
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1945 - ca 1945

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE