ritratto della marchesa Chiara Garzoni Venturi Schneiderff

rilievo,

Medaglione circolare in stucco con rilievo di figura femminile in profilo ed iscrizione. Cornice in legno

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA Stucco
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Castelfiorentino (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il rilievo con l'effige della marchesa Garzoni Venturi è ricordato nella l apide sotto di esso, e vi fu posto contemporaneamente a quella. La lapide non è datata ma poiché ricorda la morte del re Umberto I, avvenuta il 29 l uglio 1900, anche il medaglione è databile post quem. Inoltre la stessa la pide e lo stucco in esame sono ricordati in un articolo apparso in "Miscel lanea storica della Valdelsa" nel 1915: Pogni O., "Le iscrizioni di Castel fiorentino". Costui ricorda come la lapide fu inaugurata il 9 dicembre 190 0, è ragionevole pensare che anche il medaglione sia stato eseguito negli stessi mesi (da agosto a dicembre) del 1900
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900300218
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI in alto, sopra l'effige - MARCHESA CHIARA GARZONI VENTURI NEI SCHNEIDERFF - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE