stemma gentilizio della famiglia Medici

rilievo,

Rilievo a forma di ancile, cornice a volute e scaglie, mascherone, collare del Toson d'oro

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
  • LOCALIZZAZIONE casa
  • INDIRIZZO Ponte Vecchio (angolo Corridoio Vasariano), Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il grande stemma in pietra riproduce l'arme di casa Medici abbellita dall'onorificenza del Toson d'oro, conferita a Cosimo nel 1545. Forse lo stemma presentava anche la corona ducale, oggi non più visibile per le abrasioni e le lacune della parte superiore del manufatto. Lo stemma è databile agli anni intorno al 1564, quando Vasari fece edificare il "Corridoio Vasariano" di collegamento fra Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900294106
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • ISCRIZIONI entro un cartiglio, sotto lo scudo - COSM. MED./ FLOR. SEN. DUX - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI gentilizio - Stemma - Medici - sei palle poste in cinta
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE