chiavi

dipinto murale, post 1360 - ca 1399

n.p

  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1905 il Carocci fece eseguire alcuni saggi sulle pareti della chiesa e rinvenne tracce della decorazione ad affresco che in origine ornava la chiesa, e che nel corso dei secoli era stata fortemente danneggiata e nascosta. Risulta piuttosto difficile giudicare i resti che sono visibili lungo la navata della chiesa, comunque, in considerazione del fatto che sono sicuramente databili a dopo il 1460 (anno di fondazione della chiesa medesima), possono essere collocati fra la fine del XIV secolo e la metà del successivo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900292475
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1360 - ca 1399

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE