testa di leone

mensola, 1275 - 1299

Decorazioni: protome leonina

  • OGGETTO mensola
  • MATERIA E TECNICA marmo giallo di Siena/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centrale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Bardini
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Bardini
  • INDIRIZZO piazza de' Mozzi, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come rilevato da E. Neri la forma della protome porta a collocare la mensola in ambito tosco-laziale, (con evidenti riferimenti a esempi di epoca classica) come esito tardo delle officine dei marmorari romani ripreso anche da Arnolfo, dalla bottega dei Pisano e da Tino di Camaino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900282280
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. Bardini, n. 1467
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1275 - 1299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE