progetto per la facciata di Santa Maria del Fiore

disegno,
Aleandri Adolfo (notizie Seconda Metà Sec. Xix)
notizie seconda metà sec. XIX

Architetture: modello architettonico per la facciata della Cattedrale di Santa Maria del Fiore

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro a penna
  • ATTRIBUZIONI Aleandri Adolfo (notizie Seconda Metà Sec. Xix)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il progetto è datato 1869, dovette quindi essere inviato alla Commissione per il concorso per la facciata del Duomo fiorentino, quando ormai si era presa la decisione di adottare la soluzione di De Fabris. Progetti per la facciata continuarono infatti ad essere inviati anche dopo la fine del concorso (cfr. Cerretelli, in 1987; p. 191). Non sono state reperite notizie su questo architetto salernitano, che adotta qui una soluzione basilicale con elementi che ricordano molto i progetti di De Fabris per la facciata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900230025
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso al centro - PROGETTO PER LA FACCIATA DEL DUOMO DI FIRENZE - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'