stemma

calco, ante 1907 - 1907

Calco di gesso con forma di gelatina. Stemma

  • OGGETTO calco
  • MATERIA E TECNICA gesso/ calco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gipsoteca
  • LOCALIZZAZIONE Istituto Statale d'Arte
  • INDIRIZZO piazzale di Porta Romana, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il calco, tratto da un originale non identificato, trova riscontro nel Catalogo del 1933 curato da Filippo Rossi ed era quindi presente in Gipsoteca sin dal suo costituirsi. Questo indurrebbe a ipotizzare una provenienza dal Laboratorio Lelli, il cui ultimo inventario risale al 1907, anche se il modello non trova esatto riscontro nei cataloghi a stampa di Oronzio e Giuseppe, dove, peraltro sono presenti numerosi modelli di soggetto simile che inducono a pensare a campagne di repliche mirate. Un leggero degrado del piano di fondo non altera la bellezza del calco. Probabilmente proviene dal Laboratorio di Giuseppe Lelli, Firenze (1842-1913)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900229922
  • NUMERO D'INVENTARIO Gipsoteca, n. 1909
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI in basso a destra - 1909 - corsivo - a impressione -
  • STEMMI Stemma - pantera sui flutti, cimiero e sole ed in mezzo figura di leone rampante
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1907 - 1907

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE