ritratto di Santo domenicano

dipinto, 1700 - 1700

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Galeotti Sebastiano (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE A Sebastiano Galeotti, documentato nel chiostro di S. Domenico nel 1700 (l a data si legge in una delle lunette della parete) spettano cinque delle n ove lunette complessive della parete sud del chiostro. I ritratti dei Sa n ti e dei Beati domenicani nei peducci laterali, nonchè i volti femminili s ulle colonnine michelloziane di fronte ignorati dalla letteratura antic a e dalla critica moderna, sono stati attribuiti al pittore per via stilis tic a dalla Dott.ssa S. Meloni. Allievo di Alessandro Gherardini, a sua vo lta attivo nel chiostro in questo stesso volgere di tempo, il pittore, qui agl i esordi della sua carriera artistica, crea fresche immagini giuocate su u na prevalenza di toni chiari, arricchite da una fantasiosa e variata decor azione ornamentale, mai uguale a se stessa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900228624
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Galeotti Sebastiano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1700

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'