Ester sviene dinanzi ad Assuero

dipinto, ca 1600 - ca 1699

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE Terranuova Bracciolini (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto si trova inserito in un altare con iscrizone dedicatoria alla Trinità, a pendant di un altro datato 1616; i caratteri stilistici sembrano però avvicinare la tela ad un periodo più avanzato (sec. XVII inoltrato). E' citato nella visita pastorale del vescovo Sebastiano Maggi (1830), sempre nel terzo altare a sinistra. L'opera, pur di una qualità non troppo elevata, offre tuttavia alcuni motivi d'interesse per la differenziazione dei piani data dagli effetti chiaroscurali e per loro costruzione in sbieco, con andamento serpeggiante. L'autore è ignoto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900223377
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE