beato Andrea cortonese

dipinto,

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Colombati Pier Francesco (notizie Ultimo Quarto Sec. Xviii)
  • LOCALIZZAZIONE Cortona (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Databile al 1771, l'opera fa parte di una serie di dipinti raffiguranti beate e beati francescani realizzati dall'artista torinese Pier Francesco Colombati. Di modesta fattura, i medaglioni provengono dall'antica sacrestia ex Oratorio di San Basilio da cui furuno trasferiti nel 1859
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900222737
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul cartiglio - BEATUS ANDREAS CORTONENS/ DE PATRICIA VENUTORUM/ PRISCA ET INCLYTA GENTE/ D. BERNARDINI SENENSIS SOCIUS/ HOC IN COENOBIO CENTENARS OBIIT/ ANNO DOMINI MCDXL - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Colombati Pier Francesco (notizie Ultimo Quarto Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'