beata Egidia cortonese

dipinto,

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Colombati Pier Francesco (notizie Ultimo Quarto Sec. Xviii)
  • LOCALIZZAZIONE Cortona (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto con l'effige della Beata Egidia cortonese, terziaria dell'Ordine francescano, venne eseguito assieme ad altri, dal torinese Pier Francesco Colombati. Di dignitosa fattura, l'opera è databile al 1771 e proviene dall'antica sacrestia ex Oratorio di San Basilio da cui fu trasferita nel 1859
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900222736
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul cartiglio - BEATA AEGIDIA CORTONENSIS/ TERTH ORDINIS S. P. FRANCISCI/ AC DIVAE MARGARITAE SOCIA/ CUJUS VIRTUTES SEDULO IMITATA/ LAETA AD SUPEROS EVOLAVIT/ ANNO AB INCARNATIONE MCDXIX - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Colombati Pier Francesco (notizie Ultimo Quarto Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'