cortina d'altare - manifattura italiana (fine sec. XVIII)

cortina d'altare,

Cortina in velluto rosso con ricami a rilievo su fondo seta. Il disegno, che segue l'andamento ondulare della balza, è formato da una cornice vegetale polilobata, terminante con giglio nel punto di tangenza e racchiudente una forma gigliata trattenuta da un anello; tale motivo si ripete. Galloni dorati nei bordi verticali e alta frangia di rifinitura

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE