partenza di Maria de' Medici dal porto di Livorno alla volta di Marsiglia

dipinto murale, 1600 - 1610

n.p

  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco descrive la partenza per la Francia di Maria de' Medici che ebbe luogo il 17 ottobre 1600 e si concluse a Marsiglia il 3 novembre dello stesso anno (cfr. S. MAMONE, Feste e spettacoli a Firenze e in Francia per le nozze di Maria de' Medici con Enrico IV, in "Quaderni di teatro, anno II, n. 7, marzo 1980, p. 227). Questa veduta vicina per i suoi caratteri stilistici e iconografici al noto tavolo realizzato in pietre dure nel 1604 su disegno di Iacopo Ligozzi da Cristofano Gaffurri con la rappresentazione del porto di Livorno (cfr. U BALDINI, A. M. GIUSTI, A. P. PAMPALONI MARTELLI, La Cappella dei Principi e le Pietre dure a Firenze, Milano 1979, p. 285), sembra derivare, come il piano del tavolo, più da una carta nautica che da una raffigurazione realistica di paesaggio. La mancanza nel nostro dipinto rispetto al tavolo di particolari, come il faro della meloria si spiega col fatto che il porto di Livorno è visto da una diversa angolatura. Il modello del Ligozzi rimane tuttavia l'unica fonte d'ispirazione e può essere considerato come il precedente del nostro affresco. Questo confronto ci consente quindi di datare questa veduta dopo il 1604
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900194844
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE