Pietà

statuetta, ca 1575 - ca 1599

statuetta

  • OGGETTO statuetta
  • MATERIA E TECNICA cera/ modellatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il bozzetto riproduce la Pietà di Michelangelo che attualmente è collocata nell'Opera del Duomo di S. Maria del Fiore. Tuttavia il gruppo in cera ha delle modifiche rispetto all'originale. Infatti il volto del giovane sulla sinistra è rivolto verso il basso invece di guardare davanti a sè e la mano del Cristo ha una deversa posizione. Il Migliarini considera il bozzetto autografo di Michelangelo, mentre di parere opposto è il Panofsky che tuttavia lo valuta un documento interessante per la ricostruzione delle vicende della Pietà. Venne considerata come copia anche dal Baldini e considerata testimonianza di una prima versione della Pietà come alla stampa del Cherubino Alberti e a quella di Lorenzo Sabatini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900191662
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1575 - ca 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE