storie della passione di Cristo

calice,

Calice con base circolare perlinata decorata con motivo che ricorre nel nodo e nel sottocoppa. Fusto, nodo e sottocoppa sono anch'essi decorati

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ cesellatura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo calice in argento dorato fa parte di un ricco servito da liturgia donato alla chiesa dal sacerdote Lorenzo Miniati, rettore di S. Maria al Pignone dal 1828 al 1854, insieme ad altri oggetti sacri. Si tratta di un oggetto di pregio, il quale si caratterizza per le scene raffiguranti le storie della passione di Cristo, parti incise e parti in rilievo, che nell'iconografia si ispirano al Manierismo fiorentino. Sul bordo esterno della base c'è un punzone con leone sedente volto a sinistra accanto a un 2 entro un rettangolo, usato tra il 1817 e il 1825 per garantire la bontà di nove once e mezzo di argento fino per ogni libbra di metallo impiegato per la fabbricazione dell'oggetto. Cade perciò in questi anni la fabbricazione del calice e del servito a cui appartiene
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900190314
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI bordo estreno della coppa, sottocoppa e nodo - 2 - numeri arabi - a incisione - italiano volgare
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE