motivi decorativi architettonici

edicola,

Su due colonne lisce sormontate da doppi pulvini, con interposto il classico dado brunelleschiano, poggia una trabeazione con timpano tondo spezzato. Al centro medaglione circolare. La zona centrale dell'edicola è a fornice

  • OGGETTO edicola
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'edicola, che non presenta alcuna caratteristica comune con gli altari situati in chiesa, venne probabilmente costruita nella sacrestia durante i lavori commissionati dalle monache carmelitane che presero possesso del complesso di S.Barnba nel 1552. Gli elementi utilizzati nella costruzione dell'edicola, che sono mutuati in parte dai repertori quattrocenteschi e la sua tipologia, sembrano confermare una datazione alla fine dal XVI secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900189634
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • ISCRIZIONI entro il disco al centro del medaglione - IHS - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE