San Francesco d'Assisi riceve le stimmate

dipinto murale,

Soggetti sacri. Personaggi: San Francesco d'Assisi

  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Un testamento del 13 luglio 1477 attesta che Antonia di Domenico Berti ed il marito Pietro di Francesco Ubaldini fondarono la cappella di San Francesco d'Assisi. La corredarono di un affresco nella lunetta e di una tavola d'altare che la critica riferisce a Neri di Bicci. L'affresco è situato nella lunetta della cappella di San Francesco d'Assisi, fondata nel 1477 dai coniugi Antonia di Domenico Berti e Pietro di Francesco Ubaldini. Lo Zeppegno riferisce l'affresco ad un pittore ignoto mentre il Raspini identifica la chiesa, situata sullo sfondo della composizione, con quella di San Martino a Mensola. Dal momento che è impossibile procedere ad una lettura stilistica dell'affresco a causa del suo cattivo stato di conservazione, non ci rimane che riferire l'esecuzione all'epoca in cui è stata fondata la cappella
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900188211
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1989
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE