crocifisso - ambito toscano (fine/inizio secc. XIV/ XV)

crocifisso,

Crocifisso in legno scolpito e dipinto al naturale. Il Cristo dalle forme rigide e fortemente allungate ha il capo appoggiato alla spalla destra e tiene le braccia notevolmente verso l'alto. Il volto, adorno di una barba appuntita, è segnato da rivoli di sangue. Quasi assente la chioma dei capelli. Perizoma aderente al bacino e lungo fino a coprire le ginocchia, è dipinto di bianco con bande verticali e bacche di colore rosso con fogliame verde. Corona di spine e aureola metallica non pertinenti. Sul fondo della teca lignea vetrata che accoglie il Cristo è un cartiglio dipinto con la scritta JNRI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE