San Michele Arcangelo schiaccia il demonio

dipinto,

Personaggi: Dio Padre; San Michele Arcangelo. Figure: angeli; dannati. Attributi: (San Michele Arcangelo) ali; spada; armatura. Simboli: (demonio) drago. Simboli: (inferno) lingue di fuoco; diavolo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cresti Domenico Detto Passignano (1560 Ca./ 1636): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Tavarnelle Val di Pesa (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I tre quadri, come il ciclo di affreschi di questa cappella (scheda 0900130058) e del coro, sono stati sempre ritenuti eseguiti tra il 1598 ed il 1600-1601 a causa delle date che si trovano sull'arco del coro e su quello d'ingresso alla cappella maggiore, cfr. Fornaciai, e secondo quanto affermato dallo Schiavo. Da un'indagine stilistica risulta invece un legame inequivocabile con opere più tarde del Passignano, quando era venuto a contatto con una cultura diversa da quella vasariana del Naldini, più legata a pittori bolognesi ed in particolare al Reni. Questo porta conseguentemente uno spostamento della datazione di più di dieci anni, dopo cioè il soggiorno romano del 1611, periodo in cui il Cresti attese alla decorazione della cappella Paolini in S. Maria Maggiore. Per i rapporti con Tiarini A. cfr. Paolucci (1975)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900130043
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso al centro - DP. DOM.CI. PASS.NI - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cresti Domenico Detto Passignano (1560 Ca./ 1636)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'