San Michele Arcangelo schiaccia il demonio

dipinto,

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Soderini Mauro
  • LOCALIZZAZIONE Lastra a Signa (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Un sicuro termine "ante quem" per la datazione del dipinto ci è fornito da un ricordo d'archivio in una descrizione del 1767 è, infatti, citato come esistente nel coro della chiesa "un quadro (...) in cui è l'immagine di San Michele Arcangelo titolare della chiesa" (cfr. Ms. P. Fr. Serafino Tozzi, Collezione di scritture originali (...) attinenti all'Archivio del Convento di Santa Lucia, c. 211). Si tratta di una copia della celebre tela dello stesso soggetto dipinta nel 1635 da Guido Reni per la chiesa di Santa Maria della Concezione a Roma. Rispetto all'originale notiamo nel nostro dipinto un certo irrigidimento nell'esecuzione soprattutto nella figura dell'angelo e una evidente deformazione espressionistica di alcuni particolari (ad esempio nei volti dei demoni) che si fa propendere per una sua attribuzione in ambito di cultura locale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900099069
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI cornice, in alto - QUI UT DEUS - lettere capitali - a pennello nero - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE