residenza - bottega toscana (primo quarto sec. XVIII)

residenza,

Residenza per ostensorionin legno rivestito di velluto. I motivi vegetali in argento sbalzato, riportati sul velluto rosso cupo, spiccano molto creando un elegante contrasto

  • OGGETTO residenza
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo
    legno, intaglio
    seta/ velluto
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Arezzo (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La residenza, di ambiente toscano, pur avendo un impianto tipicamente settecentesco per l'elegante sinuosità delle forme, riecheggia nella decorazione vegetale in argento motivi ancora legati agli ultimi decenni del XVII secolo. Per questo l'oggetto è da datare nei primi decenni del XVIII secolo. Si potrebbe avanzare l'ipotesi di una ristrutturazione del pezzo riutilizzando parti più antiche, fatte nella seconda metà del XIX secolo. L'opera è stata restaurata nella seconda metà del XIX secolo. In quella occasione furono sostituite la base, la raggera al centro, le bandelle del baldacchino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900091138
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE