Sacra Famiglia con San Giovanni Battista bambino, Sant'Elisabetta e San Zaccaria

dipinto, 1700 - 1724

Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Cristo; San Giuseppe; San Zaccaria; San Giovannino; Santa Elisabetta. Attributi: (San Giovannino) cartiglio; croce astile; agnello. Figure: angeli. Animali: agnello. Simboli: (Spirito Santo) colomba. Costruzioni. Abbigliamento religioso

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Agata
  • INDIRIZZO via San Gallo, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Al centro della tela centinata è raffigurata la Vergine che tiene per mano il piccoloGesù, accanto a lei è Santa Elisabetta e dietro a loro le figure di S. Giuseppe e Zaccaria. In primo piano è visibile S. Giovanni Battista bambino con ai piedi una pecora, mentre in alto sono raffigurate in un empireo tre coppie di Angioletti. Molto vicina alle opere di Livio Mehus e Vincenzo Meucci, questa tela ingiallita dal tempo presenta tutte le caratteristiche della scuola fiorentina dei primi decenni del Settecento. Del primo artista il nostro pittore riprende la tipologia di alcuni personaggi; si veda ad esempio il piccolo San Giovanni con la pecora in primo piano, mentre del secondo assimila l'intonazione luministica, il tipo della composizione e la disposizione degli angeli nella parte superiore, che sono una chiara citazione degli affreschi della cupola di S. Lorenzo a Firenze
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900070894
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI in basso a destra, nel cartiglio - AGNVS DEI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1724

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE