calice - bottega toscana (fine sec. XV)

calice,

Calice in rame argentato e dorato; da una base traforata a filigrana nasce il piede composto da sei lobi con decorazioni floreali, che si ripetono nel sottocoppa, e testine angeliche; fusto esagonale lavorato a bulino con i piccoli sbalzi. Nodo con sei tondi, in quattro dei quali sono piastrine d'argento con incisi l'Agnus Dei, un santo non identificabile, Sant'Antonio da Padova è un motivo decorativo di influenza orientale

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE