Madonna dell'Umiltà e quattro angeli

dipinto, 1350 - ca 1380

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Maestro Dell'altare Di San Niccolò (notizie 1385 Ca)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Niccolò di Cafaggio (ex)
  • INDIRIZZO Via Ricasoli, 58/60, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu attribuito al Maestro dell'altare di San Niccolò da Federico Zeri (1963); attribuzione accolta da Marcucci (1965), Boskovits (1975) e confermata da Skaug (1994), che ne ha analizzato i punzoni. Tartuferi (2003) non accettava l'ipotesi di Boskovits (1988), che vedeva un possibile collegamento con la predella raffigurante la "Dormitio Virginis" della Gemaldegalerie di Berlino, corrispondente nelle misure alla tavola in oggetto; auspicando un necessario restauro dell'opera, fino ad allora offuscata da sporco e pesanti ridipinture. Il restauro eseguito nel 2004-2005, restituendo piena leggibilità al dipinto, ha confermato l'attribuzione al Maestro dell'altare di San Niccolò, portandone in luce particolarità stilistiche e tecniche, quali la resa plastica dei corpi e il raffinato decorativismo, visibile ad esempio nella veste del Bambino (Parenti in Puccio Simone 2005)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900002968
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 4698
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria dell'Accademia di Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI a tergo su etichetta - N. 3 / Estratto dal soppresso convento de' / Monaci della Badia di Firenze / nel giugno 1867 - caratteri gotici - a penna - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maestro Dell'altare Di San Niccolò (notizie 1385 Ca)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'