capitello composito, elemento d'insieme - bottega toscana (fine/inizio secc. XV/ XVI)

capitello composito,

Il capitello è formato da due foglie lanceolate tenute strette da una voluminosa corda nella parte laterale, mentre nella parte anteriore vi è una voluta semiellittica terminante con due margherite stilizzate che comprende nel suo movimento la decorazione a forte baccellatura

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE