piatto

Marzabotto, sec. V a.C. (?) fine

Labbro a tesa, bassa vasca troncoconica, vernice nera, lucente, in alcuni punti molto compatta, nella metà inferiore della vasca molto diluita. Sulla base d’appoggio del piede ca. 1/3 della circonferenza presenta un’ondulazione dovuta ad impressioni radiali larghe ca. 0,4 cm, imputabili forse al piano d’appoggio durante la lavorazione. Argilla arancio rosata

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'