stalli del coro, elemento d'insieme - bottega emiliana (seconda metà sec. XVIII)

stalli del coro, 1750 - 1799

Il coro è formato da quindici stalli con schienale ornato da specchiature sagomate in rilievo; sono divisi da paraste decorate da un ornato "a treccia" sul lato superiore. Lo stallo centrale è definito da una cimasa con volute affrontate arricchita, lateralmente, da due pinnacoli. I sostegni sono a volute e l'inginocchiatoio è scandito da specchiature rettangolari modanate

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE