Chiesa e Convento di Sant'Agostino

Regione Emilia-romagna; Provincia Di Rimini; Comune Di Verucchio, XIV - XX

Il complesso è a pianta variamente articolata La muratura è di tozzotti in pietra frammista a mattoni con conci d'angolo in pietra tagliata. La torre campanaria è a pianta quadrata ed ha un leggero motivo decorativo ai piedi della monofora. Si accede all'interno attraverso un ingresso laterale. La chiesa è a unica navata con una abside centrale e due absidi laterali poco marcate. Il soffitto è a cassettoni a struttura lignea come pure lo è la cantoria. Sia la struttura che il parapetto di questa sono decorati. Nell'abside sinistra si trova l'altare del Beato Gregorio Agostiniano con un bel dipinto di Giovanni Maria Morandi (1622-1717) chiuso in una magnifica cornice dovuta a Bartolomeo Silvestro de Verucchio (1673). Alla destra dell'altare principale, si trova un sarcofago con vicino una lapide datata 1640. Trattesi della tomba di S. Gregorio di Verucchio. Alle Pieve è annesso un Convento con piccolo Chiostro. Questo ha delle colonne in pietra locale. Una chiave di volta è datata 1648

  • OGGETTO chiesa
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Locali
  • NOTIZIE La Chiesa di S. Agostino è stata fondata nel Sec. XIV degli Eremitani. Nell'800 vennero aggiunte le due nicchie alla chiesa e furono eseguiti vari lavori. Oggi il suo interno, in seguito a varie trasformazioni, si presenta a carattere barocco. La Chiesa è particolarmente cara ai Verucchiesi, perché vi si trova la tomba di S. Gregorio Celli (nativo di Verucchio). Il Convento annesso, nato insieme alla chiesa subì vari ampliamenti. Nel chiostro si trova una chiave di volta datata 1648. Ampliamenti furono eseguiti anche negli anni 1820-23, 1884-85, e nel 1890. Nel 1885 fu rifatta la pavimentazione della chiesa e nel 1890 furono necessari diversi lavori alla chiesa che era stata devastata da un terribile ciclone. L'anno 1940 fu rifatto il pavimento della chiesa
  • LOCALIZZAZIONE Verucchio (RN) - Emilia Romagna , ITALIA
  • INDIRIZZO Via Sant'Agostino, Verucchio (RN)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800305903
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Ravenna Ferrara Forli'-Cesena e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2022
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda catalografica (1)
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA estratto di mappa catastale (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE