Chiesa dè SS.Giacomo e Filippo

Comune Di Torriana, - 1972/00/00 ante

A seguito delle distruzioni dovute agli eventi bellici, le dimensioni originarie della chiesa si sono sensibilmente ridotte. È rimasta, infatti, la sola parte che originariamente era adibita ad abside, divenendo questa la chiesa vera e propria. Essa è stata formata costruendo una nuova facciata tamponando il quarto lato dell’abside stessa. Permangono, tuttavia, i due muri laterali sui lati lunghi per un’altezza di circa due metri. La chiesa, attualmente è a pianta centrale a forma quadrata con due finestre laterali, una porta d’ingresso principale ed una laterale a destra dell’altare. Quest’ultimo, molto danneggiato è l’unica reminiscenza degli arredi sacri. A sinistra entrando si trova una nicchia vuota. Due lapidi solo collocate sotto le rispettive finestre. Il soffitto è formato da travicelli in legno verniciato. L’impiantito è in getto di calcestruzzo lasciato grezzo. Il campanile è isolato rispetto alla chiesa. È a pianta quadrata con una cella campanaria dotata di quattro monofore

  • OGGETTO chiesa
  • AMBITO CULTURALE Contemporaneo
  • NOTIZIE Solo nel secolo XV viene ricordata la Chiesa dei SS. Giacomo e Filippo posto nel Castello di Scorticata. In onore ai due Santi Apostoli fu eretta una Compagnia nel 1586 che adì 18 novembre 1605 per bolla di Paolo V venne approvata. Dal principio del secolo XVI esistette una confraternita in onore del SS. Crocefisso. Durante la seconda guerra mondiale la chiesa fu gravemente danneggiata. I contributi per i danni di guerra, purtroppo, però, furono utilizzati per la costruzione della nuova chiesa parrocchiale. Durante la seconda guerra mondiale fu molto danneggiata. Nel 1967 la chiesa è stata dell’attuale altare. Nel 1971 vengono rifatte le porte ma già nel 1972 la chiesa non era più adibita a luogo di culto
  • LOCALIZZAZIONE Poggio Torriana (RN) - Emilia Romagna , ITALIA
  • INDIRIZZO Via Castello, s.n.c, Poggio Torriana (RN)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800305881
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Ravenna Ferrara Forli'-Cesena e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2019
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda storica (1)
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA riproduzione di mappa catastale (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE