Madonna in trono con Bambino tra San Rocco, San Sebastiano, San Lorenzo e il committente

dipinto, 1350 - 1399

Affresco finito a secco. Al centro la Madonna in trono con Bambino, a destra San Rocco, a sinistra San Sebastiano, in basso San Lorenzo e il committente

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano-romagnolo
  • LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco è riaffiorato sotto un sottile strato di scialbatura, negli anni '40 ed è stato restaurato nel 1980. La chiesa di Quartesana già a partire dal 1186, data della sua fondazione, era dedicata a San Giorgio e quindi la presenza nel dipinto dei Santi Rocco e Sebastinao potrebbe connotarlo come ex-voto per uno scampato pericolo (epidemia di peste, guerra...) mentre il San Lorenzo in primo piano potrebbe essere il Santo eponimo del donatore. E' possibile che l'opera sia frutto di maestranze itineranti, attive nello stesso periodo presso la vicina Abbazia di Pomposa. Nel corso del recente restauro l'affresco è stato staccato e collocato sopra un nuovo supporto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800297280
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1350 - 1399

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE