lapide commemorativa - manifattura veronese (sec. XVIII)

lapide commemorativa, 1795 - 1795

lapide commemorativa

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Veronese
  • LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide commemora la posa della prima pietra del nuovo edificio avvenuta nel 1784 da parte del Cardinale Alessandro Mattei. La chiesa fu costruita grazie alla generosità dei paesani e fu eretta vicino all'antica chiesa demolita definitivamente nel 1803, ma inagibile già a partire dalla metà del secolo XVIII. La lapide (come risulta dall'attento spoglio dei documenti parrocchiali eseguito dall'attuale parroco, Don Romano Masini) fu fatta eseguire a Verona, ed arrivò a Marrara il 6 giugno del 1795
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800297174
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 145/92)
  • ISCRIZIONI a tutto campo - TEMPLUM DEO OPTIMO MAXIMO DICATUM/ AN.1784 EM.ALEX. MATEI ARCHIEP./ PRIMUN LAPIDE POSUIT/ AN. 1793 SANCTO JACOBO APOST./ PROTEGGENTE COMPLETUM/ RECTORI FRANCISCO BOARI REQUIEM DICITE - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1795 - 1795

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE