Paesaggio

dipinto, 1941 - 1941

Dipinto raffigurante un paesaggio, pittura a olio su tela

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Morandi Giorgio (1890/ 1964): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In questo paesaggio Morandi analizza la natura visibile usando un linguaggio personalissimo e percependo i volumi delle cose con la stessa sensibilità con cui coglie e muove i piani dei vasi e delle bottiglie nelle sue nature morte. La sua pittura non si discosta molto nella varietà dei soggetti, l’artista rimane coerente nella sua indagine, indipendentemente da quello che ha davanti e medita senza alcun legame con i dati storici, i misteri della percezione di luce ed ombre. La plasticità degli edifici in questa tela è resa con lo stesso rigore e silenziosa unità dei piani degli oggetti raccolti nel suo studio. La forte luce che colpisce i muri è di tale intensità che quasi abbaglia e allo stesso modo le ombre, pur non uniformi nei colori, nettamente si discostano dai piani in luce, trasmettendo il profondo mistero che muove la pittura di Morandi. I suoi richiami storici sono rivolti alle ricerche di Corot nel suo periodo italiano o alle esperienze di Cezanne nel revocare ombre colorate, ma il suo campo d’indagine non è riconducibile a schemi preesistenti e rimane una personalissima ricerca poetica di una natura che nasconde nella sua drammaticità controllata e guidata dalla logica una mente metodica ed equilibrata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800260915
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI in basso al centro - Morandi 1941 - corsivo/ numeri arabi - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Morandi Giorgio (1890/ 1964)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1941 - 1941

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'