turibolo - bottega emiliana (seconda metà sec. XVI)

turibolo,

Argento a sbalzo e cesello. Base appiattita con bordo sagomato e lobato in listatura piatta, ornata di fitti graffiti di racemi. Coppa sferica con in bassorilievo cherubini e angeli dalla testa in rilievo che servono di attacco alle catenelle, tra listature e cartigli arricciati. La parte superiore del coperchio è a cupola su tre ordini sovrapposti e decrescenti, traforati in cherubini e racemi, definiti negli spigoli da pilastri rotondi, mensole arricciate e volute

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE