ritratto del Cardinale Bessarione. ritratto di ecclesiastico

rilievo, 1475 - 1499

Il rilievo composto dal ritratto del Bessarione e dalla scritta è stato montato successivamente nell' attuale cornice

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Ferrarese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica Cattedrale di S. Giorgio Martire
  • INDIRIZZO piazza della Cattedrale, Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I due frammenti marmorei, che si trovavano murati all' esterno di un edificio in via Della Paglia a ricordo della presenza del cardinale al concilio ecumenico indetto a Ferrara nel 1438, furono poi acquisiti dall' Università. Nella fattura del profilo sono state notate assonanze stilistiche con la ritrattististica ferrarese della seconda metà del '400
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800215156
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI zona inferiore - BESSARIO CARDINALIS/ QUI IN PROXIMIS AEDIBUS/ S. MARIAE HYPAPANTES HABITAVIT/ QUO TEMPORE FERRARIAE/ CONCILIUM HABITUM - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

LOCALIZZATO IN

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1475 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE