croce processionale di Casai Pietro (attribuito) (seconda metà sec. XVI)

croce processionale, 1550-1599
Casai Pietro (attribuito)
notizie dal 1570/ 1611 (?)

La croce, dal bronzo di una lega particolarmente chiara, reca nelle terminazioni quadrilobate delle placchette applicate con i simboli degli Evangelisti. La croce è completa di nodo, a semplice forma sferica con innesto per l'asta; il Cristo è applicato a fusione

  • OGGETTO croce processionale
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ sbalzo/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Casai Pietro (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Busana (RE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo Pirondini non è escluso che Pietro Casai si rifacesse o riproducesse modelli nordici di gusto arcaizzante: la croce può essere attribuita al Casai che tra l'altro fu rettore di Busana dal 1570 al 1611 circa, come risulta da notizie d'archivio raccolte dal parroco. L'artefice della croce fu anche rettore a Ligonchio, fatto desumibile dall'inscrizione posta nel verso della croce di Busana, conservata nella parrocchia di S. Venanzio. La croce di Nismoza è abbastanza vicina, senza essere esattamente uguale alla croce astile sopracitata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800197780
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Casai Pietro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'