turibolo - a corpo architettonico - bottega emiliana (inizio sec. XVII)

turibolo a corpo architettonico,

Il turibolo, nella parte che sovrasta la coppa sbalzata a fitte baccellature, presenta una specie di tempietto scandito da sei colonnette collegate da una grata traforata; traforata a squame è anche la cupoletta che termina con un lanternino

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE