moneta (triobolo)

Parma, ca 446 a.C - ca 440 a.C

Diritto: Testa di Atena, a destra; con elmo laureato. Rovescio: Toro stante, a destra; retrospiciente; in esergo, iscrizione

  • OGGETTO moneta triobolo
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO/ CONIAZIONE
  • MISURE Diametro: 12.8 mm
    Peso: 1.16 g
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR) - Emilia Romagna , ITALIA
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Cfr. scheda n. 983. L’esemplare, per la presenza della testa di Atena con elmo attico, è attribuibile al periodo dell’intervento ateniese conclusosi colla fondazione della nuova città chiamata allora o qualche tempo dopo Turi e successivamente con quella di Sibari sul Traente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800129289
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale - Parma
  • ENTE SCHEDATORE Museo Archeologico Nazionale - Parma
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • ISCRIZIONI rovescio - (trascrizione del greco): SYBA - maiuscolo - a rilievo - greco
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'